EVENTI
Maggio 2022
18 maggio 2022, Convegno post covid una sindrome
multidisciplinare .
Programma.
Info
14 maggio- 4 giugno 2022, ciclo di incontri sulla tutela
dei lavoratori in Friuli dopo il 1866: Le società di
mutuo soccorso e le condizioni socio economiche nella
zona della destra Tagliamento dopo l'unificazione del
Regno d'Italia.
Locandina
10 maggio 2022, ore 18,00, presentazione del libro
curato da Andrea Ungari "Da Cascais alle Piramidi.
Umberto II in Egitto. (1947-1948).
Locandina
10 maggio 2022, ore 18,00, Presentazione del Supplemento
della Rivista Militare sul "Generale Paolo Supino"
Locandina
8 maggio 2022, ore 11,30, presso il museo napoleonico,
"Napoleone Noir".
Locandina
6 maggio 2022 , alle ore 11.00, Presentazione del libro
Gli avvenimenti socio-politico-militari della
Piazzaforte di Gaeta 1806 - 1927 curato dai Soci prof.
Simonetta Conti e Gen. Ippolito Gassirà.
Locandina
6 Maggio 2022, ore 15.00-17.00 , Dalla guerra di Corsa
alla pirateria nella globalizzazione: nuovi o vecchi
modelli?.
Programma
5 maggio 2022, ore 17,00, Biblioteca di Storia Moderna e
Contemporanea (Roma). Marco Mondini presenta Andrea
Argenio, Esercito, armamenti e politica in Italia
(1945-1949)
4-6 maggio 2022, convegno I briganti e le vittime della
nazione. Il paradigma vittimario dal Risorgimento alla
Seconda Repubblica .
Programma
4 maggio 2022, seminario CESMA IoT, IoBT, OoT - Nuovi
scenari per il teatro operativo: dalle infrastrutture
critiche alle operazioni militari
Locandina
Sito web
3 maggio 2022, ore 15,00, Archivio storico della
Presidenza della Repubblica (Roma) incontro di studio
sui volumi di Elena Aga Rossi e Ermanno Bronzini sulla
Div. Acqui a Cefalonia.
Aprile 2022
14 aprile 2022, ore 17.30, a cura del Museo Storico
della Terza Armata, via Altinate, 59, Palazzo Camerini,
Padova "Geopolitica della Guerra di Candia, gli
insegnamenti per l'Italia di oggi", relatore
Federico Moro.
10 aprile 2022, per la manifestazione
Romics ,
presentazione della Graphic Novel "In volo per la vita"
di Vincenzo Grienti e Katia Ranalli.
Locandina
10 aprile 2022, Tavola rotonda su Ucraina e la linea
dell'Intermarium, col presidente Ilari e il Socio Andrea
Gaiani.
Locandina
4 aprile 2022, alle 10:30, Presentazione del libro di
Luca Addante. I cannibali dei Borbone, Antropofagia e
politica.
Locandina
Marzo 2022
31 marzo 2022, Presentazione del volume del Socio Paolo
Palumbo I contingenti dei Regni Italico e Napoletano
nella campagna napoleonica di Spagna 1808-1813.
Invito
18-19 marzo 2022, Colloque Université de Lille.
Archéologie et Histoire des Campagne Césariennes en
Gaule Belgiqiue et Brétagne.
Programma
17 marzo 2022 ore 17.00, conferenza Il conflitto in
Ucraina nel Diritto Internazionale Umanitario: Tipologia
e norme applicabili”.
Invito
11 marzo 2022, ore 17,45, presentazione del libro La
spada ritrovata del Perseo di Cellini ...tenendo nella
destra la falce, le tagliò la testa.
Invito
10 marzo 2022, alle ore 18 incontro L’oceano degli
spagnoli con Simonetta Conti,alla mostra Mind the Map!
Disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo .
Locandina
Dal 14 Marzo 2022, serie di conferenze sul rapporto fra
i castelli e le strutture museali lombarde. Il 28 Marzo
Marco Merlo, curatore del museo delle armi di Brescia,
illustrerà la preziosissima collezione esposta nel
mastio visconteo del castello di Brescia.
Programma
Febbraio 2022
17 Febbraio 2022 Tavola rotonda, Il dirottamento del
volo Ryanair 4978 del 23 maggio 2021. Partecipa il Socio
Prof. Filippo Ruschi
Programma
10 Febbraio 2022 Incontro Digitale: L’Orso e il Drago.
Scenari geopolitici nel XXI secolo. Con il Ten.Col.
Nicola Cristadoro e Giovanni Cerino Badone . Link
d'accesso opp
www.facebook.com/lalibreriamilitare/
9 febbraio, dalle ore 18.30 (ora italiana) in occasione
del 173° anniversario della Repubblica Romana. Sulla
piattaforma zoom si svolgerà la tavola rotonda
Raccontare Mazzini oggi.
Locandina
Gennaio 2022
Gennaio -
ottobre 2022, prossime conferenze di storia militare
(Forthcoming Military History Conferences).
Report 2022
27 gennaio, alle 21,30, trasmissione tenuta dal socio
Riccardo Masini sui giochi di guerra e di simulazione.
Quì il link
Archivio eventi
|