Archivio Eventi
 
 
Gennaio 2018
30
gennaio 
2018, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea 
(Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma), sarà presentato 
il fascicolo monografico di “Zapruder”, n. 44 2017 dedicato a Ottobre rosso. 
Letture italiane della rivoluzione bolscevica. 
Info
29 gennaio 2018, ore 14,30, Convegno L'Italia nel 
vuoto, il vuoto d'Italia . L'azione internazionale dell'Italia nella stagione 
del ritorno agli interessi nazionali. 
Programma
27 gennaio 2018, ore 17,00, cerimonia commemorativa 
per il 75° anniversario della battaglia di Nikolajewka. 
Locandina
26 gennaio - 8 febbraio 2018: mostra È passata la 
svastica. La seconda guerra mondiale nei disegni di Nino Baratti. A seguire 
numerose altre iniziative. 
Programma
26 gennaio 2018, ore 11,00, commemorazione in memoria 
dei caduti nella battaglia di Dogali, nei pressi del monumento in viale Enaudi 
in Roma. 
Invito
25 gennaio 2018, ore 12,00, presentazione del volume 
Una Rivoluzione Positiva. Conversazioni con Elena Marinucci. 
Locandina
24 gennaio 2018, ore 16,00, incontro dibattito, Per 
una filosofia della Geopolitica. Una discussione a partire da Diritto, Politica, 
Geopolitica. Temi e indirizzi di ricerca filosofica. 
 Locandina
18 gennaio 2018, ore 16,00, presentazione del volume 
sulla Routledge History of the Italian Americans. 
Invito  
15 gennaio 2018, ore 18,00, convegno Bitcoin moneta 
del futuro o tulipano del terzo millennio 
Locandina
11 gennaio 2018, ore 18.00, presentazione del volume 
Tra carte e caserme, dedicato agli archivi dell'Arma dei Carabinieri nel Regno 
d'Italia. 
Locandina 
						
Febbraio 2018
						
						
						 26 febbraio 2018, ore 17,30, a 
						
						Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna n.355, Roma, 
						presentazione del volume “Quattro Re d’Italia e Tre 
						Regine”, edizioni Pagine, di Carlo Piola Caselli.  
						
						
						22- 24 febbraio 2018, VI Convegno internazionale Venezia 
						e il suo Stato da mar.
						
						
						Programma
						
						
						A partire dal 21 febbraio 2018, serie di incontri per il 
						XXIII ciclo di incontri di "storia militare e 
						d'intorni", a cura dell'Ass. Nazionale Ufficiali in 
						congedo d'Italia.
						
						
						Programma 
						
						
						13 febbraio 2018, ore 16.30, presentazione del fascicolo 
						2017 della rivista “Cinema e StoriaLa storia 
						internazionale e il cinema Reti, scambi e transfer nel 
						'900.
						
						
						Locandina  
						
						
						12 febbraio 2018, ore, 9,30, Convegno Le armi e i 
						cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal Medioevo 
						all'Età moderna.  
						
						
						Programma  
						
						  11 febbraio 2018, ore 18,00, La coscienza del presente e 
						la percezione del mutamento. La disfida di Barletta e la 
						fine del Regno. 
						
						
						Programma
						
						9 febbraio 2018, ore 10.30,
						convegno Ismaa "Sviluppo dei paesi africani, governance 
						dei flussi migratori, politiche di cooperazione: il 
						ruolo dell’italia”.
						
						
Programma 
						 
						
						
						 6 febbraio 2018, ore 16,00,
						Convegno italo-spagnolo sul finanziamento della guerra 
						nel XVII secolo Recursos para la guerra en Espana e 
						Italia. 
						
						
Programma  
						
						
						
						
						
						
						
						
Marzo 2018
						
						28 marzo 2018, ore 15,00, 
						Presentazione del Quaderno Sism 2018 "Over There in 
						Italy", presso la sede ANRP di Roma. Seguirà l'assemblea 
						ordinaria dei soci.
						
						
						Invito 
						
						27 marzo 2018,ore 17,00, 
						inaugurazione mostra Firenze in Divisa. Urbanistiche e 
						presenze militari al tempo di Firenze Capitale.
						
						
						Programma
						
						25 marzo 2018, inaugurazione 
						mostra documentaria itinerante sulla Grande Guerra 
						promossa dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore 
						dell’Esercito.  
						
						Info 
						
						24-25 marzo 2018, 
						inaugurazione del museo medagliere dell'Europa 
						napoleonica.
						
						
						Invito
						
						23 marzo 2018, convegno 
						Penser et dire la ruse de guerre
						
						
						programma 
						
						21 marzo 2018, ore 17.00, 
						presentazione del volume     Donne dentro la guerra Il 
						primo conflitto mondiale in area veneta.
						
						
						Invito  
						
						21 marzo 2018, Presentazione 
						del diario di Walframo di Spilimbergo. L’invasione. 
						Storia della Brigata Errante.
						
						
						Invito 
						
						21 marzo 2018, ore 18,00, 
						conferenza Vikings in Vietnam. Norwegian Captains and 
						CIA Clandestine Operations in North Vietnam.
						
						
						Programma 
						
						
						
20 marzo 2018, ore 
						1800, il dirigibile italia tra epica e tragedia, 
						considerazioni e nuovi approcci 90 anni dopo.
						
						
						Locandina
						
						14 
						marzo 2018, ore 17.00, 
						
						10 marzo 2018, ore 10 
						convegno Memoria ed Insegnamente della Grande Guerra. 
						Programma 
						
						9 marzo 2018, ore 17,30, 
						incontro dibattito per il centanario della vittoria 
						della Grande Guerra. 1918-2018.
						
						
						Programma
						
						8 marzo 2018, ore 20,00, Il 
						castello di brescia ancora protagonista tra le 
						fortificazioni e i siti unesco della lombardia.
						
						
						Programma
Aprile 2018
						
						26-28 aprile 2018, Convegno 
						internazionale. Fra le mura della modernità. La 
						rappresentazione del limite dal Conquecento a oggi.
						
						
						Programma 
						
						16-18 aprile 2018, Seminari 
						napoleonici Le polizie dell'Imperatore. Approfondimenti 
						e riflessioni sulla storia delle polizie e del controllo 
						del territorio in età napoleonica 
						
						
						Programma
						
						16-17 aprile 2018, seminario 
						di studi Ecole Française de Rome. Le élites italiane e 
						le monarchie europee circolazioni e reti di potere (sec. 
						XVI-XVIII).
						
						
						Programma
						
						
						13-15 aprile 2018, 
						manifestazioni commemorative in onore dei decorati al 
						valor militare: Giornata del Decorato.
						
						
						Programma
						
						13 aprile 2018, ore 17,00, La 
						Linea Maginot tra realtà e mito. Nuove riflessioni 
						sull’Opera più discussa dell’ingegneria militare.
						
						
						Invito 
						
						11 aprile 2018, ore 16,30, " 
						La battaglia di San Quintino e la sua celebrazione. La 
						chiesa di San Lorenzo di Guarino Guarini".
						
						
						Invito
						
						11 aprile 2018, ore 17.00   
						presentazione del volume  Cefalonia. Il processo, la 
						storia, i documenti.
						
						
						Comunicato
						
						10 aprile 2018, ore 
						17:30,Presentazione del libro "Dentro e fuori la 
						trincea. Momenti della Grande Guerra".
						
						
						Invito   
						
						9 aprile 2018, ore 9,30,  
						International Conference on the Occasion of the 400th 
						Anniversary of the biginning of the Thirdy Years' War .
						
						
						Invito
						
						
						Programma
						
						6 aprile 2018, ore 16,30, 
						presentazione del volume, La Primavera dei popoli. La 
						rivoluzione siciliana del 1848.
						
						
						Locandina
Maggio 2018
						
						30 maggio 2018, alle ore 
						18:00 nella sede dell'Instituto Cervantes di via Dante 
						12 a Milano l’Associazione Italiana Combattenti 
						Volontari Antifascisti di Spagna e la rivista “Spagna 
						contemporanea” presenteranno la banca dati dei volontari 
						antifascisti italiani nella guerra di Spagna e nella 
						Resistenza europea 
						
						www.lalungaresistenza.it 
						
						www.antifascistispagna.it
						
						
						29-30 maggio 2018, Convegno 
						per il 170° anniversario di Curtatone e Montyanara. Una 
						battaglia e il suo mito.
						
						
						Programma  
						
						27 maggio 2018, ore 10:30: 
						Cavalli e Muli: i quadrupedi nell'Esercito Italiano.
						
						
						Cartella stampa
						
						26 maggio 2018, ore 16:30 
						"Padri Combattenti", i sacerdoti cattolici militanti in 
						Sud Vietnam  
						
						Cartella stampa
						
						25-26 maggio 2018, 
						
						Convegno Air & Space Heritage 
						Italy.
						
						
						Programma 
						
						24 maggio 2018 ore 10,00, 
						Convegno "Il Rovescio delle Medaglie. I Militari Ebrei 
						Italiani 1848-1948.
						
						
						Invito 
						
						23 maggio 2018, ore 17.00, presentazione del volume  Fascisti sul mare La Marina e 
						gli ammiragli di Mussolini.
						
						
						Comunicato 
						
						23 maggio 2018, ore 17,00, 
						presentazione del volume 'Storia degli Stati sabaudi 
						(1416 - 1848)
						
						
						Locandina
						
						22-24 maggio 2018, Convegno 
						Rivoluzioni e controrivoluzioni d’Italia (1796-1870).
						
						
						Programma 
						
						22 maggio 2018, ore 18,30, 
						presentazione del volume Titanic. Il naufragio 
						dell’ordine liberale. 
						Locandina
						
						
						21 maggio, alle ore 17,  
						presentazione del libro L’inutile strage Controstoria 
						della Prima Guerra Mondiale.
						
						
						Locandina  
						
						19 maggio 2018 ore 20.00 - 
						23.00,  
						
						Notte dei Musei 2018: Prati e 
						Borgo nella storia 
						 Programma
						
						13 maggio 2018, ore 18,00, 
						presentazione del volume Il meraviglioso volo di 
						Giovanni Battista Manio. La prima traversata invernale 
						della Manica e l'aviatore valsesiano che fece l'impresa.
						
						
						Invito 
						
						12 maggio 2018, ore 16,00 
						conferenza sulle "Infiltrazioni Clandestine 
						Oltrecortina" Note introduttive. 
						
						10 maggio 2018, alle ore 
						13,30 al Salone del Libro di Torino, presentazione del 
						volume “Martiri di carta. I giornalisti caduti nella 
						Prima Guerra Mondiale”. 
						Leggi
						
						
						Programma Ufficio storico XXI Salone Libro
						
						
						5 maggio 2018, ore 12,00, V 
						Limes Festival: la guerra non è più quella di una volta.
						
						
						Info 
						
						5 maggio alle ore 18:00 
						celebrazione Santa Messa in ricordo del Senatore 
						Generale Luigi Ramponi, presso la parrocchia di Santa 
						Prisca all'Aventino. (Roma)
						
						3 maqggio 2018, ore 17,30 
						presentazione del volume sism 2018, Over there in Italy.
						
						
						Locandina
						
						3-4 maggio 2018 Colloque « 
						Les noblesses dans les villes de cour (XVIIe-XVIIIe 
						siècles).
						
						
						Programma 
						
						3 maggio 2018, alle ore 
						17,30, presso il Salone d’Onore del Museo “Storico dei 
						Granatieri di Sardegna” in Roma si terrà in seminario 
						sul tema “Museo Storico dei Granatieri di Sardegna. 
						Storia e Progetto di Costruzione” 
Giugno 2018
						
						29 giugno 2018, ore 
						14,15-18,15, Il mercato della storia, giornata di studio 
						organizzata da “Società e storia" .
						
						
						Programma
						
						26 giugno 2018, ore 16, 
						Presentazione del Diario Roatta (6 settembre - 31 
						dicembre 1943). -Invito
						
						22-23 giugno 2018, convegno  
						"L'Italia e il mare dal Medioevo all'età contemporanea".
						
						
						Programma
						
						19-22 giugno 2018, Fifth 
						ASEHISMI International Conference su “Donne in guerra e 
						nel militare”.
						
						
						Programma
						
						16 giugno 2018, ore 16.00, 
						Evento in ricordo di Colomba Antonietti - Museo della 
						Repubblica Romana e della memoria garibaldina.
						
						
						Comunicato
						
						15 giugno 2018, Presentazione 
						volumi di Storia Militare a Pavia, “Stati”, “privati” e 
						comunità nel conflitto per l’egemonia in Italia 
						Settentrionale (1536-1558); Il Duca Odoardo Farnese, i 
						suoi soldati e suoi sudditi nella Guerra dei Trent’anni.
						
						
						Invito
						
						14 giugno 2018, ore 9.30, 
						giornata di studio “Cefalonia 75 anni dopo: alla ricerca 
						di una memoria condivisa".
						
						
						Invito Programma
						
						11-15 giugno 2018, Speed 
						Networking. Metti la Storia al lavoro, Seconda 
						Conferenza AIPH  
						(ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PUBLIC HISTORY)
						
						Info 
						e 
						
						prenotazioni 
						Programma
						
						11 giugno 2018, ore 18,30, 
						conferenza su Costantino Nigra (Villa Castelnuovo, 11 
						giugno 1828 – Rapallo, 1º luglio 1907). 
						Invito 
Luglio 2018
						
						dal 23 al 29 luglio, XVI 
						edizione del Guerre & Pace FilmFest, dedicata al cinema 
						di guerra e di pace. 
						
						Programma
						Presentazione dei libri nella 
						manifestazione Guerre e Pace film fest:
						27 luglio, ore 20.45, Guerra 
						e Mare di amm. Ferdinando Sanfelice di Monteforte
						28 luglio ore 20.30  
						Perche’ Ci Attaccano di Laura Quadarella 
						
						10-11 luglio 2018, Seminario 
						sulla storia del volontariato internazionale da 
						Garibaldi alla Guerra fredda .Programma
						
						9-15 luglio 2018, Sixteenth 
						International Napoleonic Congress
						Empires and Eagles: Napoleon 
						and Austria.
						
						Programma
						
						4-6 luglio 2018, Geographies 
						of Revolution Rethinking Europe from the Mediterranean 
						Shores in the Late 18th Century.
						
						Programma
Agosto 2018
						
						4 agosto 2018,  alle ore 
						17, presentazione del volume Il meraviglioso volo di 
						Giovanni Battista Manio. La prima traversata invernale 
						della Manica e l'aviatore valsesiano che fece l'impresa.
						
						
						Locandina
Settembre 2018
						
						27 settembre 2018, ore 10,00, 
						convegno
						Comunicazioni e Intelligence 
						nella Grande Guerra. Con la presentazione del libro La 
						Grande Guerra Segreta sul Fronte Italiano. (1915-18) 
						
						Programma
						
						27 settembre 2018 ore 11:00, 
						inaugurazione della mostra storica sulla prima guerra 
						mondale ed al convegno storico La stora navale italiana 
						nel contesto geopolitico globale.
						
						Invito 
						
						26-27 settembre 2018, 
						Budapest. Colloquio Passarowitz 1718. Intérêts des 
						puissances et mouvements nationaux en Europe centrale.
						
						Programma  
						
						24-25 settembre 2018, Scuola 
						Superiore Sant’Anna di Pisa, conferenza Insurgencies: an 
						Interdisciplinary Approach.
						
Programma
						
						23 settembre 2018 , ore 
						15,00, Presentazione del libro 
						Armano Luigi Gozzano I Gozzano di Cereseto e la loro 
						discendenza dai Gozani di Casale e di Luzzogno.
						
						Locandina 
						
						20-23 settembre 2018, XX 
						Convegno nazionale degli ufficiali medici e del 
						personale sanitario della croce rossa italiana. 
						
						Programma scientifico 
Ottobre 2018
						
						31 Ottobre 2018, convegno di 
						Psicologia e Psichiatria Militare- Roma.
						
						Invito
						
						30 ottobre 2018, Consiglio 
						straordinario di Roma Capitale per la concessione della 
						Cittadinanza onoraria a Maria Bergamas, la madre di un 
						Caduto delle "terre irredente" che scelse la salma del 
						Milite Ignoto.
						
						Invito
						
						30 ottobre 2018, Museo del 
						Risorgimento di Milano, Conferenza del Socio Prof. 
						Giorgio Federico Siboni sui Reggimenti Illirici (Croati, 
						Istriano e Dalmato) di Napoleone.
						
						Invito
						
						29-30 ottobre 2018
						Seminario di ricerca, 
						Borbonismo. Un confronto storiografico.  Università di Salerno.
						
						Programma
						
						27-28 ottobre 2018, ore 9,00, 
						Giornata di Studio su La Croce Rossa e la Grande Guerra 
						coi Soci Amm. Sanfelice di Monteforte e Prof. Calzolari.
						
						Programma
						
						26 ottobre 2018 - Il grande 
						archivista Ermanno Loevinson: la cultura israelita. 
						Conferenza della Socvia dott. Serena Dainotto.
						
						Programma
						
						
						26 Ottobre, ore 18,30, Volpago del Montello, presso 
						sala convegni “Luigi Pastro”Piazza Ercole Bottani n.3, 
						incontro sui libri di Federico Moro "venzia alla 
						conquista di un impero, Costantinopoli 1202-04" e 
						"Venezia e la Guerra in Dalmazia, 1644-49"
						
						25 ottobre 2018, ore 10,00, 
						convegno sul Maresciallo Diaz, relazione del Socio Prof. 
						Andrea Ungari.
						
						Invito
						
						24 ottobre 2018, Conferenza 
						della Prof. Germana Tapper Merlo, Membro del Direttivo 
						Sism, sul tema "Il nuovo assetto internazionale Italia 
						3.0".
						
						Programma
						
						23 ottobre 2018, alle ore 
						18,30, presentazione del volume Economic Warfare 
						(Quaderno Sism 2017) presso il Circolo degli Affari 
						Esteri in Lungotevere dell’Acqua Acetosa 42, Roma.
						
						20 ottobre 2018, alle ore 15, 
						sarà inaugurata la mostra Cent'anni dopo. La Valsesia e 
						i Valsesiani durante la Grande Guerra.
						
						Programma
						
						20 ottobre alle 18,00, nell'ambito della manifestazione
						
						
						Gioco & Storia, presso il Museo di Piana delle Orme 
						(Latina) presentazione del libro
						
						
						Le guerre di carta 2.0. 
						  
						20 ott 2018 -
						
						Seminario Intellisfèra sulla Teoria Generale per 
						l'Intelligence delle fonti aperte (OSINT). Organizzato 
						dal Socio Giovanni Nacci. 
						
						Info
						
						19-20 ottobre 2018, Ore 9.30, 
						Convegno CEPOC Polizie e controllo del territorio. Le 
						permanenze nella discontinuità.
						
						Programma
						
						18 ottobre 2018, ore 10,45, 
						Conferenza dei Prof. Nicola Labanca e Fortunato Minniti 
						"1918. il sacrificio per la vittoria. Monte Grappa". 
						Presso CUFAI (Circolo Ufficiali FFAA) in via XX 
						Settembre, Sala Millevoi -  Roma
						Info
						
						18 ottobre 2018, ore 8,30,  
						2^ Giornata di Formazione Sanitaria Gestionale della 
						Difesa.
						
						Invito   Programma
						
						17-19 ottobre 2018 Convegno 
						Epilogo della Grande Guerra e Scenari Internazionali. 
						Partecipano i Presidenti De Leonardis (CISM) e Ilari 
						(SISM) e il Socio A. Mazzetti.
						
Programma
						
						17-18 ottobre 2018, Congresso 
						dell'Ufficio Storico della Difesa "Il 1918. La vittoria 
						e il sacrificio". 
						
						
						Programma
						
						17-18 ottobre 2018, Colloquio 
						sulla guerra in Nordafrica 1940-1943. La guerra de las
						arenas. Organizzato dai Soci 
						Labanca e De Ninno.
						
						Programma
						
						13 ottobre 2018, alle ore 
						18:00. presentazione del libro “Costantino Nigra, 
						l’agente segreto del Risorgimento”
						
						invito
						
						11 ottobre 2018, ore 11,00 
						Presentazione del libro di Marco Valle: Suez, il Canale, 
						L’Egitto, l’Italia. Seminario Permanente Centro 
						Interdipart. di Ricerca sul
						Conflitto in Età 
						Contemporanea. Aula CIRCEC Università di Salerno
						
						11-13 ottobre 2018, Convegno 
						Guerra ai briganti guerra dei briganti. Invito
						
						10 ottobre 2018 alle ore 
						11.00, inaugurazione della Targa in ricordo 
						dell'Architetto Sant'Elia, sottotenente volontario 
						caduto nel 1916.
						
						Invito
						
						6 ottobre 2018,  alle 
						ore 16.00, Memoria degli Ufficiali di Complemento caduti 
						nella grande Guerra e raduno degli ex AUC della Scuola 
						Truppe Meccanizzate e Corazzate di Caserta.
						
						Programma  
						Invito Raduno
						
						4 ottobre 2018, ore 10,00, 
						Presentazione
						Bollettino dell’Ufficio 
						Storico dello Stato Maggiore Esercito.
						
						Programma
						
						4 ottobre, dalle ore 15:00 
						alle ore 19:00 presso il Salone delle Feste del Museo 
						Stibbert, Giornata di Studi in memoria di Lionello 
						Giorgio Boccia.
						
						Locandina
						
						3 ottobre 2018, ore 19, 
						Presentazione del libro Operazione cicero la spy-story 
						più intrigante della seconda guerra mondiale.  
						Interverrà la La Socia Prof. Maria Gabriella Pasqualini.
						
						Invito  
						
						2 ottobre 2018, ore 17,00, 
						Presentazione del volume La Grande guerra nelle voci 
						dell'Enciclopedia Italiana. Tra i presentatori c’è il 
						Socio Prof. Andrea Ungari.
						
						Programma
						
						2 ottobre 2018, ore 18,00, 
						conferenza in ricordo dell'Amb. Pietro Quaroni, a 120 
						anni dalla sua nascita. 
						Invito
						
Novembre 2018
						
30 novembre 2018 Presentazione del dossier della Rivista di storia contemporanea PASSATO E PRESENTE n. 105|2018. La risacca neoborbonica. Origini, flussi e riflussi a cura di Silvano Montaldo. Comunicato
						
						28 novembre 2018, incontro di 
						Studio sul Colonnello Postempski (1851-1922) Ispettore 
						Principale CRI e promotore delle campagne antimalariche 
						nell'Agro Romano.
						
						Invito
						
						28 novembre 2018, Conferenza 
						sul libro di Stefanachi America invulnerabile e insicura 
						La politica estera degli Stati Uniti nella stagione 
						dell'impegno globale. Presiede il Socio Prof. Filippo 
						Ruschi. Invito
						
						27 novembre 2018, ore 09:30,
						Università Ca Foscari di 
						Venezia,  Les Arsenaux de la Méditerranée et 
						de l’Atlantique/Gli Arsenali del Mediterraneo e del 
						Atlantico. 
						
						
						Info e Programma
						
						26 novembre 2018 Dialogo 
						intorno al libro “Dal Borgh al BIT – Tra Torino e le 
						Nazioni Unite: fatti e pensieri di un piemontese 
						internazionale”.
						
						Programma
						
						26 novembre 2018, ore 11.00, 
						università di Salerno, aula Imbucci, Presentazione del 
						libro: Tra capitalismo e amministrazione. Il liberalismo 
						atlantico di Francesco Saverio Nitti” di Michele Cento.
						
						
						26 novembre 2018, Conferenza 
						del Socio Alessandro Giorgi  "Infiltrazioni 
						Oltrecortina", sulle infiltrazioni clandestine di 
						ribelli, agenti e sabotatori nei paesi dell'Est da pare 
						delle potenze occidentali nella prima fase della Guerra 
						Fredda. Scuola d'Applicazione dell'Esercito nella sede 
						di via Confienza 16 Torino
						
						25 Novembre 2018, Spettacolo 
						teatrale Donne al Fronte, patricitato dal Club 
						Modellosmo Storico di Cagliari presieduto dal Socio 
						Alberyo Monteverde. 
						Invito
						
						25 Novembre 2018 ore 18:30, 
						Il Coro Soldanella di Adria esegue canti di guerra – 
						canti di montagnaa cura della “Camera Musicale Romana”
						
						Programma 
						
						Locandina
						
						24 e 25 novembre 2018, 
						convegno I Bonaparte tra Canino e Roma, Con l'intervento 
						del Socio Massimo Carducci.
						
						Programma
						
						24 Novembre 2018, ore 17.00 
						Presentazione del volume "L'Inutile strage. Controstoria 
						della Prima guerra mondiale" di Giorgio Giannini.
						
						Locandina
						
						24 novembre 2018, convegno 
						nazionale di studi storici 1915 - 1918 profilo della 
						grande guerra
						degli italiani. interventi 
						dei Soci Prof. De Leonardis, Pastori e D'Elia.
						
						Programma
						
						23 novembre 2018 ore 20.30 
						Conferenza per i 100 anni della Vittoria
						nella Prima guerra mondiale.
						
						Programma
						
						23 novembre 2018,  
						convegno nazionale Ornamenta triumphalia. 
						1918 l'anno della 
						vittoria tra storia e memoria.
						
						Locandina   Programma
						
						22 novembre 2018, Conferenza 
						Terrorismo e controterrorismo. Analisi e tendenze in 
						Italia e in Europa.
						
						Programma
						
						22 novembre 2018, ore 16,30 
						Incontro su Eugène de Beauharnais tra Parigi, Milano e 
						Monaco di Baviera.
						
						invito  
						
						22 novembre 2018, Giornata di 
						studio su CRI e Grande Guerra a Firenze.
						
						Programma
						
						22 novembre 2018, 
						Presentazione del volume La lezione strategica della 
						grande guerra del Socio On. Amm. Sanfelice di Monteforte 
						e cartografie della Socia Laura Quadarella Sanfelice di 
						Monteforte.
						
						Invito
						
						22 novembre 2018, Convegno 
						Geopolitica del Mare e 150° della Rivista Marittima 
						Interventi dei Soci Germano Dottori e Matteo Bressan e 
						Premiazione dell'Amm. Ezio Ferrante. 
						
						Video
						
						21 novembre 2018, Convegno 
						Guerra e Pace Dalla vitoria dell’Intesa alla crisi 
						post-bellica Intervengono il Presidente Ilari e i Soci 
						Sism A. Ungari, G. della Torre ed E. Gin, A. Mazzetti, 
						B. Benocci e J. Balasz.
						
						Programma  
						
						20 novembre 2018, ore 1800, 
						Conferenza di chiusura Cesma del ciclo “la Grande Guerra 
						“ .“Verso la guerra 
						futura: l’ultimo anno della Grande Guerra” Seguirà la 
						presentazione del libro: “La difesa aerea in Italia 
						nella Grande guerra”, autori Basilio Di Martino e 
						Filippo Cappellano.
						
						Invito
						
						19 -21 novembre 2018 tre 
						incontri culturali sul tema Contro il fascismo.Oltre 
						ogni frontiera 
						Il contributo italiano  
						alla lotta contro il nazifascismo in Europa .
						
						Programma
 
						19-21 novembre Convegno 
						internazionale su Giuseppe Galasso.
						
						Programma
						
						19 novembre 2018, ore 10.00, 
						Università di Catania, Convegno di studi“L’Italia 
						chiamò” La Sicilia e la Grande Guerra Rappresenta la 
						Sism il Socio Vincenzo Grienti.
						
						Programma
						
						17 Novembre 2018. ore 17.00, 
						Conferenza del Socio Prof. Giorgio Federico Siboni 
						Dialogo con il Re. Vittorio Emanuele III a Monza nelle 
						Memorie di Guido Suardi. 
						
						Invito
						
						17 Novembre 2018, incontro 
						culturale presso il Museo napoleonico, Roma, su Murat e 
						la Puglia. Con la presentazione del libro Re Gioacchino 
						Murat. La Puglia.
						
						Invito
						
						17 Novembre 2018, alle ore 
						17.30, conferenza in ricordo del Presidente della 
						Repubblica Giuseppe Saragat, nel 120esimo anniversario 
						della nascita.
						
						Invito
						
						17 novembre 2018, conferenza 
						storica Alla scoperta degli Hospitali in Carnia. 
						L'Hospitium di San Nicoto degli Alzeri a Piano D'Arta. 
						Modera il Socio Prof. Ugo Falcone.
						
						Programma
						
						16 novembre 2018, incontro su 
						L'affondamento della Viribus Unitis. Lettura della 
						relazione di Ippolita Paolucci, fotografa e ricercatrice 
						storica, figlia della MOVM Raffaele Interviene il Socio 
						CF Marco Sciarretta, dell'USMM.
						
						Locandina-invito
						
						15-17 novembre, convegno 
						internazionale “Le monarchie dell’Europa Meridionale e 
						le sfide della modernità”, a cura dei Soci Prof. Remata 
						de Lorenzo e Carmine Pinto. Napoli (Società Napoletana 
						di Storia Patria e Insituto Cervantes)
						
						Programma
						
						15-17, novembre 2018, 
						convegno sulle armi antiche di Brescia, “Il Museo 
						Marzoli e le armi lombarde”.
						
						Programma
						
						15 novembre 2018, Giornata di 
						studi organizzata dal Gruppo dei Romanisti, presso  
						Fondazione Camillo Caetani. Il Vicepresidente Prof. 
						Donato Tamblé parla delle iniziative del Gruppo circa 
						gli Archivi.
						
						Programma
						
						14-17, novembre 2018,  
						International Conference “The International Law 
						Applicable to Peace Operations”, Société Internationale 
						de Droit Militaire et de Droit de la Guerre.
						
						Programma
						
						13 novembre 2018, ore 9.00, 
università di Salerno, biblioteca di Lingue, Seminari di ricerca, Il disordine 
della guerra fredda in Italia. Le culture repubblicane di fronte alla violenza 
politica e ai conflitti internazionali.
						
						12-14, novembre 2018, 
						Workshop The Effects of World War I On the Christian 
						Churches in Europe 1918-1925. Roma Istituto Storico 
						Austriaco.
						
						
						Programma
						
						10 novembre alle ore 10, 
						Inaugurazione mostra  “1928-2018 il calendario 
						storico dell’arma dei carabinieri compie 90 anni.
						
						
						Locandina 
						
						9 Novembre 2018, Conferenza 
						del Socio Col. Med. Prof. Ettore Calzolari "Il ruolo 
						della CRI nella grande guerra"Programma
						
						8-9 Novembre 2018, convegno 
						Trasformazioni giuridiche e sociali in Italia nella 
						Grande guerra.
						
						
						Programma 
						
						8 Novembre 2018, ore 18,00, 
						presentazione volume  edito da A.N.S.P.I,  "Sulle tracce della Grande 
						Guerra, Saggi storici nel centenario del primo conflitto 
						mondiale".
						
						
						Invito
						
						8 Novembre 2018, Incontro con 
						Victoria De Grazia 75 anni di amicizia italo-americana 
						dallo sbarco di Salerno a oggiUniversità di Salerno.
						
						
						locandina
						
						8 Novembre 2018, 
						Presentazione degli Atti del Seminario SISS-SISM Sport e 
						Grande Guerra curati dalla Socia Prof. Angela Teja e del 
						volume su Nazario Sauro scritto dal nipote, Amm. Romano 
						Sauro, Socio Sism. Iscrizione presso la Lega Navale 
						Trieste (trieste@leganavale.it oppure 040.301394) entro 
						il 6 novembre 2018.
						
						
						Comunicato
						
						8 Novembre 2018, 
						Presentazione del volume "Sulle tracce della Grande 
						Guerra", con l'intervento del Socio Prof. Achille Maria 
						Giachiono, Presidente dell'ANSMI Piemonte.
						
						
						Invito
						
						8 Novembre 2018, 
						International Workshop CBRN (Countering Radiological and 
						Nuclear threats)  Istituto Superiore Antincendi 
						(ISA) - Via del Commercio 13  Roma.
						
						
						Programma
						
						7 novembre 2018 ore 11.30, 
						Presentazione da parte dei Soci On. Prof. De Leonardis e 
						Amm. Ramoino del volume Le Lezioni strategiche della 
						grande guerra del Socio On. Amm. Sanfelice di 
						Monteforte.
						
						
						Invito
						
						7 novembre 2018, ore 9,00, 
						Conferenza Italy and the Allies: War Goals and Post-War 
						Disillusions.
						Intervengono i Soci Prof. Foppiani e Pasqualini 
						
						
						Programma
						
						6 novembre 2018, ore 9,00, 
						Convegno Industria della Difesa e autonomia strategica 
						europea Sala del Tempio di Adriano Camera di Commercio 
						di Roma.
						
						
						Programma 
						
						5 novembre 2018, ore 17.00, 
						Convegno: “La Grande guerra, il ruolo del fronte 
						interno”,  intervento del Socio Prof. Francesco 
						Bonanni.
						
						
						Locandina
						
						05 novembre 2018, ore 14,00 
						Aula magna Cassazione. Aspetti storico-giuridici della 
						Grande Guerra, intervengono i Soci Sism Prof. Giuseppe 
						de Vergottini, Virgilio Ilari e avv. Enrico Silverio.
						
						
						Locandina
						
						5-9 novembre 2018, Università 
						degli Studi di Padova convegno internazionale “Making 
						Peace. Transitions after War from the Antiquity up to 
						the Present”.  makingpeace2018@gmail.com
						
						
						3 novembre 2018, alle ore 
						18:00,  cerimonia di inaugurazione della Mostra 
						storica “I Vessilli della Vittoria. Le Bandiere di 
						Guerra della Brigata Sassari e della Brigata Reggio in 
						Sardegna.
						
						
						Locandina
						
						3-6 November 2018 Konferenz 
						Surveying a Time Threshold. The Meaning of 1918 in 
						European and Global Perspective Wien.
						
						
						Programma
						
						03-04 novembre 2018, 
						Municipio di Azeglio Convegno sulla conservazione della 
						memoria della grande guerra curato dal Socio Fabrizio 
						Dassano.
						
						
						Programma
						
						3 - 4 novembre 2018, 
						Conferenze del Socio Alessandro Giorgia Novegro )MI) 
						alla Fiera Militalia alla fiera Novegro (Milano): 
						'Emergenza Alto Adige: la nostra Irlanda del Nord" sulla 
						sorda e sanguinosa lotta tra gli irredentisti tirolesi e 
						le forze di polizia e militari italiane negli anni 
						Sessanta; "Vichinghi in Vietnam", sui mercenari 
						norvegesi ingaggiati dalla CIA per rischiose missioni 
						clandestine sulle coste del Nord Vietnam all'inizio 
						degli anni Sessanta 
2017 - 2016- 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011